Contattami Per saperne di più
Se vuoi sapere come posso esserti utile, se vuoi partecipare a uno dei miei progetti, se vuoi capire come possiamo collaborare o sviluppare progetti insieme. Scrivimi o chiamami!
Se vuoi coinvolgere nuovi collaboratori è importantissimo costruire un sito, o una sezione nel sito “lavora con noi” o “carriere” che includa video, testi e foto che mostrino la cultura, i valori e i vantaggi aziendali ed infine le opportunità di carriera e i piani di avanzamento lavorativo.
I candidati esaminano la tua comunicazione, le tue pagine social e il tuo sito web prima di candidarsi per un ruolo o rispondere ai tuoi annunci. Assicurati innanzitutto che i tuoi annunci siano davvero, davvero impressionanti ed originali. In un epoca dove c’è sovrabbondanza di offerta, la mediocrità non produce nessun effetto.
Le statistiche analizzate negli anni dimostrano che le pagine con un breve video del responsabile o del team che parla dell’azienda producono i migliori risultati. È fondamentale quindi che nella pagina carriere o nella sezione lavora con noi ci sia uno o più video che descrivano l’azienda, i valori e le vere e proprie possibilità che si hanno nel partecipare allo sviluppo aziendale.
Il primo punto di riferimento di un candidato per conoscere un’azienda e fare un analisi online per capire cosa l’azienda rappresenta.
La tua presenza online è fondamentale, devi avere l'obiettivo di distinguerti dalla massa di aziende che fanno annunci banali.
Sette candidati su dieci visitato il sito web della tua azienda prima di fare domanda per un lavoro e credono di poter dire come sarà lavorare per quell’azienda solo guardando il sito.
L’obbiettivo della pagina carriere è quella di mettere il candidato al centro, un sito di carriera dove mostrare chi è davvero l’azienda, non solo quali ruoli sono attualmente ricercati.
I contenuti devono essere variegati. Vediamone alcuni:
I video sono fondamentali qualora abbiamo un taglio “reale” , Una gallery fotografica e social media facilmente visitabili con collegamenti LinkedIn in cui i candidati possono vedere le pagine personali del management .
Il punto di contatto: la pagina lavora con noi
Un errore da non fare e quello di mettere tanti numero di campi da compilare. Il collaboratore di talento di oggi cerca lavoro attraverso una approfondita visione del sito nello stesso modo in cui prende importanti decisioni di acquisto.
Se il processo di invio candidatura è troppo complesso avremo sicuramente un “abbandono” delle pagine.
Facendo le cose ben fatte i candidati arrivano, mostra il reale aspetto dell’azienda e attirerai talenti che si allineeranno meglio con la cultura e i valori aziendali.
Porta il tuo sito di carriera o la pagina lavora con noi al livello successivo e preparati ad attirare un candidati pieni di talento.
Oltre il 70% dei candidati effettua ricerche sui social network per verificare la reputazione dell`azienda prima di candidarsi per un lavoro, assicurati quindi che una volta entrato in contatto con i social, trovino le landing page “carriere” o comunque i collegamenti alla pagina lavora con noi del tuo sito web.
Maurizio Crepaldi, hr marketing specialist
Focus sui social media
Quando si tratta di marketing e coinvolgimento i social media la fanno da padrone. La persona media trascorre più di due ore sui social media al giorno, per questo diffondere il tuo messaggio unico sulle piattaforme preferite dai candidati e dedicare del tempo ai social ti aiuterà a riempire la tua azienda di talenti.
Questo è ottimo modo per creare un buon flusso di comunicazioni e aumentare la consapevolezza del brand anche per i clienti e non solo per i potenziali collaboratori.
SHARE THIS
COMMENTS
Contattami Per saperne di più
Se vuoi sapere come posso esserti utile, se vuoi partecipare a uno dei miei progetti, se vuoi capire come possiamo collaborare o sviluppare progetti insieme. Scrivimi o chiamami!
Copyright © 2019 RightBrainCommunication All rights reserved.
P.IVA: 03845691207